MARTEDì 22/03
Alle ore 20.45 il Decanato di Luino propone il secondo di quattro incontri sul fine vita e sul fine della vita con un dialogo con la giurista Prof.ssa Claudia Mazzuccato, che ci parlerà di “Eutanasia, fine vita, testamento biologico…”. Come Comunità Pastorale possiamo seguire insieme l’incontro trasmesso online sul sito “GBinsieme” presso la sala Tolini a Creva. Altrimenti, sempre attraverso lo stesso sito, lo si può seguire a casa propria.
VENERDì 25/03 – Solennità dell’Annunciazione
Alle ore 21.00 presso il Santuario del Carmine (Luino) sarà celebrata la S. Messa, animata dai giovani, per tutto il Decanato ricordando i martiri missionari del 2021, a cui seguirà l’adorazione eucaristica nell’ambito delle “24 ore per il Signore” che si concluderà alle ore 16.15 di sabato 26 marzo. Durante tutta la notte sarà presente a turno un sacerdote per l’ascolto o per la confessione di chi desidera.
SABATO 26/03
- Dalle ore 15.00 alle ore 17.50, in Prepositurale (Luino), sarà esposta l’Eucaristia per l’adorazione personale.
- Alle ore 21.00, presso il Salone S. Domenico Savio dell’Oratorio del Ponte di Laveno Mombello, il Centro aiuto alla Vita del Medio Verbano invita a un incontro-testimonianza con la giornalista e scrittrice Costanza Miriano sul tema “Il mistero della Donna: dare la vita e riceverla”.
DOMENICA 27/03 – IV domenica di Quaresima
- Dalle ore 15.30 alle ore 16.30, presso l’oratorio di Luino, ci sarà un incontro con i genitori dei bambini/e battezzati negli anni 2019/2020/2021.
- In preparazione al X Incontro Mondiale delle Famiglie, ci sarà una Festa per tutte le Famiglie della Zona di Varese in Piazza S. Vittore a Varese: alle ore 12.00 risottata passeggiando; alle ore 14.00 Coro “divertimento vocale”; alle ore 16.00 S. Messa presieduta da Mons. Giuseppe Vegezzi.
- Alle ore 17.00 in Prepositurale (Luino) si terrà la recita dei Vespri con meditazione e benedizione.
- Ritiro quaresimale proposto dalla commissione socio-politica del Decanato sul tema “Combattere il male con il bene? Perché se vuoi la pace non devi preparare la guerra”, nel Salone Pio XII della casa parrocchiale (Luino): alle ore 9.30 inizio, preghiera, relazione, momento di silenzio, condivisione comunitaria; alle ore 12.00 S. Messa in Prepositurale. Predicatore: don Michele Porcelluzzi, referente operativo dell’avvocatura Arcidiocesi di Milano. Si chiede, per motivi organizzativi, di comunicare la propria presenza entro il 25 marzo all’indirizzo mail: parrocchiapietropaololuino@outlook.it.
MARTEDì 29/03
Alle ore 20.45 il Decanato di Luino propone il terzo dei quattro incontri sul fine vita e sul fine della vita con un dialogo con con un papà, che è stato vicino a suo figlio malato accompagnandolo fino alla morte. Come Comunità Pastorale possiamo seguire insieme l’incontro trasmesso online sul sito “GBinsieme” presso la sala Tolini a Creva. Altrimenti, sempre attraverso lo stesso sito, lo si può seguire a casa propria.
SABATO 2/04
- Alle ore 6.45 pellegrinaggio mensile, recitando il santo Rosario, dalla Madonnina del Porto Vecchio al Santuario del Carmine dove alle ore 7.00 circa, sarà celebrata la S. Messa.
- Dalle ore 15.00 alle ore 17.50, in Prepositurale (Luino), sarà esposta l’Eucaristia per l’adorazione personale.
DOMENICA 3/04 – V domenica di Quaresima
Alle ore 17.00 in Prepositurale (Luino) si terrà la recita dei Vespri con meditazione e benedizione.
MARTEDì 5/04
Alle ore 20.45 il Decanato di Luino propone l’ultimo dei quattro incontri sul fine vita e sul fine della vita con un dialogo dei giovani della nostra Comunità Pastorale con don Tullio Proserpio, cappellano dell’Istituto dei tumori di Milano. Come Comunità Pastorale possiamo seguire insieme l’incontro trasmesso online sul sito “GBinsieme” presso la sala Tolini a Creva. Altrimenti, sempre attraverso lo stesso sito, lo si può seguire a casa propria.
VENERDì 8/04
Il Centro Culturale San Carlo Borromeo e la Prepositurale dei Santi Pietro e Paolo di Luino propongono l’incontro dal titolo: “Stabat Mater – sulle tracce dell’Addolorata”. L’evento si terrà alle ore 20.45 presso la Prepositurale di Luino. Si tratta di un progetto musicale, artistico e spirituale realizzato dall’Associazione di promozione sociale e culturale Ammira di Varese e dal Coro Santa Maria del Monte per riflettere e riscoprire la devozione che lega il Varesotto alla Madonna Addolorata. Sarà presente anche il cappellano della comunità cattolica dei fedeli ucraini di rito bizantino (zona di Varese e Meda).
SABATO 9/04 – Sabato in Traditione Symboli
- Durante la S. Messa delle ore 9 al Santuario del Carmine (Luino) verrà consegnato il Credo.
- Dalle ore 15.00 alle ore 17.50, in Prepositurale (Luino), sarà esposta l’Eucaristia per l’adorazione personale.
DOMENICA 10/04 – Domenica delle Palme
- Tutte le SS. Messe seguono l’orario festivo. In ogni parrocchia si svolgerà la processione con gli ulivi con partenze alle 9.15 dall’oratorio di Colmegna, alle 9.45 da San Giuseppe all’oratorio di Luino, alle 9.45 dalla Grotta di Lourdes a Creva e alle 11.00 da San Biagio a Voldomino e dall’oratorio delle Motte.
- L’ulivo benedetto contenuto nei sacchetti, per norme Covid, si potrà ritirare nelle singole chiese parrocchiali dopo le messe con processione.
- Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in Prepositurale (Luino) saranno presenti alcuni sacerdoti per le confessioni. Alle ore 17.00 saranno celebrati i Vespri con meditazione e benedizione per tutta la Comunità Pastorale.