Fiduciosi nel futuro sotto lo sguardo di Maria

Inesorabilmente il tempo passa e la settimana che inizia ci introduce al mese di Maggio, caro ai cristiani per la devozione alla Vergine Maria e alla recita del S. Rosario. La situazione attuale non ci permette ancora di definire quali spazi e quali tempi occupare per la recita comunitaria del S. Rosario. Certamente vi invitiamo a partecipare comunitariamente, nelle vostre case, attraverso la radio e la televisione, al Rosario, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, che sarà recitato il Primo maggio alle ore 21 presso il santuario della Madonna di Caravaggio.

Il luogo, Caravaggio, situato nella diocesi di Cremona e provincia di Bergamo, racchiude in sé la sofferenza e il dolore vissuti in una terra duramente provata dall’emergenza sanitaria. Alla Madonna la Chiesa affida i malati, gli operatori sanitari e i medici, le famiglie, i defunti. Nella festa di San Giuseppe lavoratore, sposo di Maria Vergine, affida, in particolare, i lavoratori, consapevole delle preoccupazioni e dei timori con cui tanti guardano al futuro.

Altre iniziative del mese di maggio le proporremo domenica prossima, quando avremo più certezze sulla fase 2 del Covid19. Intanto, ci dispiace dovere constatare che alcuni appuntamenti importanti per le nostre parrocchie sono saltati o rimandati a data da destinarsi. Tra questi le messe di Prima Comunione, che sarebbero state celebrate cominciando da questa domenica nella Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo. Possiamo solamente pregare per i nostri bambini, perché l’attesa dell’incontro con Gesù nell’Eucaristia sia sempre più desiderato e li porti veramente preparati al giorno della Prima Comunione.

La pagina del Vangelo di questa domenica ci presenta Giovanni Battista che indica Gesù con le parole, che ancora oggi vengono proclamate nella S. Messa: “Ecco l’Agnello di Dio! Colui che toglie il peccato del mondo”. Speriamo di potere al più presto fare in modo che si ritorni a celebrare la S. Messa e accostandosi al sacramento della Comunione.

Vi incoraggiamo, inoltre, a vivere questo tempo pasquale nell’invocazione dello Spirito Santo, dono di Gesù risorto, che abbiamo ricevuto nel battesimo. Ce lo ricorda la pagina del Vangelo odierno, con altre parole di Giovanni Battista mentre parla di Gesù: “È lui che battezza con lo Spirito santo”. Forti, dunque, di ciò che ci appartiene possiamo guardare avanti nella speranza che la Parola di Dio, l’Eucaristia e lo Spirito Santo ci rendano più responsabili e attenti nei confronti della nostra vita e di quella di coloro che ci stanno attorno. La Vergine Maria protegga e vigili su ciascuno di noi, mentre la invochiamo come figli devoti.”

Per consultare e scaricare il nuovo numero del bollettino comunitario “Oltre l’apparenza”, cliccare qui.

Quadro: Lorenzo Lotto – Madonna del Rosario (dettaglio), olio su tela, 1539 – Chiesa di San Domenico di Cingoli, Marche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: