Una regia meravigliosa

Il piano di Dio, spesso ostacolato dagli uomini, non si ferma, perché Egli è fedele alle promesse fatte al suo popolo e la storia della salvezza, che noi leggiamo nella Sacra Scrittura ce lo conferma.

La scorsa domenica abbiamo ascoltato l’esigenza del popolo ebreo, stabilitosi in Palestina, di avere un re come guida. Il primo fu Saul, ma non visse con esemplarità, tanto che fu sostituito da Davide, un giovane ragazzo, su cui nessuno avrebbe scommesso, ma Dio non guarda l’aspetto fisico, bensì il cuore. La scelta fu ispirata a Samuele da Dio, il quale avrebbe suscitato dal casato di Davide la nascita umana del suo Figlio Gesù e non perché Davide fosse un uomo perfetto, ma perché Dio ha un suo progetto e una regia meravigliosa nel condurre la storia, trasformando in bene anche ciò che è male.

Dio ci sorprende sempre, anche oggi, quando vediamo emergere il bene in situazioni che, apparentemente, sembrerebbero escluderlo a priori, ma che poi si rivelano veicolo di cose stupende. Penso, per esempio, all’estate, tempo che generalmente viene ritenuto momento di svago, di leggerezza, eppure si esprime con iniziative di volontariato di grande umanità e solidarietà, in cui la carità la fa da padrona e adolescenti, giovani e adulti diventano protagonisti di imprese splendide.

Tutto ciò è vissuto anche da molti membri della nostra Comunità Pastorale e della nostra città a prova che il bene è vicino a noi, come lievito che fa fermentare la pasta buona di una società, che sembra malata e destinata solo all’abbruttimento.

Come cristiani abbiamo il dovere di eliminare la sfera di pessimismo che avvolge il tempo presente, esaltando, invece, la bellezza del Vangelo vissuto e testimoniato proprio dalle opere e dalle parole buone di molti, certi che, come scrive Paolo a Timoteo: “La Parola di Dio non è incatenata”, poiché è viva nelle persone che la sanno accogliere e trasformare in vita.

Grazie, dunque, a tutti coloro che in questo tempo estivo non permettono di interrompere l’opera di bene che anche in altre parti dell’anno è segno della profezia del Regno di Dio che Gesù ha iniziato e di cui noi siamo costruttori. Dio, come ricordavo sopra non è solo il regista meraviglioso della storia della salvezza, ma è anche l’architetto attento e creativo del Regno che Gesù ha iniziato e che verrà portato a termine, nonostante gli errori di costruzione che noi uomini facciamo per distrazione o presunzione orgogliosa quando non ci fidiamo o cambiamo i suoi disegni.

Sabato prossimo inizieremo la novena dell’Assunta. Approfittiamo per rivolgere a Maria la nostra preghiera, affidando a lei l’intercessione per potere essere sempre attenti al disegno di Dio su noi e sul mondo, ritrovando serenità e speranza.

don Sergio

Per consultare o scaricare l’ultimo numero dell’informatore Oltre l’apparenzacliccare qui.

Opera: Unzione di Davide, Paolo Veronese – 1555 – Kunsthistorisches Museum, Vienna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: