Maria segno di speranza

Tutta la nostra Comunità Pastorale è in festa per la sua Patrona, la Vergine Maria Regina del Monte Carmelo. Proprio quattro anni fa le cinque Parrocchie di Luino, iniziavano il loro cammino comunitario mettendosi sotto la protezione di Maria, venerata nel Santuario cittadino, che da oltre quattro secoli è un luogo di preghiera e di crescita nella fede per i molti che lo frequentano.

In questi ultimi due anni la pandemia ci ha impedito di fare la processione con il simulacro della Madonna, ma ugualmente la nostra preghiera non si è fermata trovando un nuovo modo di essere vissuta e gradita dai fedeli. La regola della distanza ci ha “costretto” a celebrare la S. Messa davanti al Santuario al Parco a Lago, dando l’opportunità a molti di parteciparvi; così come il S. Rosario, recitato alla sera nello stesso luogo, ha permesso di essere pregato con calma e con grande raccoglimento, davanti al simulacro della Madonna con Gesù Bambino, esposto davanti al lago.

La stessa modalità viene vissuta anche quest’anno, cercando di mantenere la stessa forza spirituale degli anni scorsi, sperando in una sempre maggiore partecipazione. Quest’anno avremo la presenza di Mons. Massimo Camisasca, Vescovo emerito di Reggio Emilia – Guastalla, residente da un po’ di mesi qui a Luino, il quale presiederà la S. Messa solenne di domenica 17 luglio.

La pandemia, non ancora debellata e la guerra in Ucraina, insieme ad altri conflitti, presenti in altri luoghi del mondo, ci spronano a guardare Maria come al segno di speranza, che Gesù ci ha donato dalla Croce.

La liturgia di questa domenica è una contemplazione di Gesù sulla Croce, secondo la versione dell’evangelista Giovanni, nel momento in cui Egli dice l’ultima parola: “Tutto è compiuto”. Il mistero della salvezza si compie attraverso l’atto di amore estremo del Figlio di Dio, che sulla Croce dona tutto se stesso, dopo avere affidato l’umanità intera alla sua Mamma, che era lì ai suoi piedi e che poco dopo l’avrebbe accolto tra le sue braccia. L’umanità di tutti i tempi trova perciò la sua speranza nel “sì” iniziale di Maria all’annunciazione, quando accetta di essere Madre del Figlio di Dio e poi nel suo “sì” sotto la Croce, assicurando a Gesù la sua disponibilità ad essere Madre di tutti i viventi, perché li porti a Lui che dalla Croce li vuole attrarre a sé per salvarli.

La Vergine Maria, venerata come Regina del Monte Carmelo, ha la caratteristica dello scapolare, con il quale Ella vuole proteggere tutti i suoi figli, assicurando loro un posto in Paradiso, se seguiranno gli insegnamenti di Gesù e se la pregheranno fino all’ora estrema della vita terrena.

Lasciamoci, dunque, guidare da Maria per mantenere viva la speranza cristiana, che nasce dalla fede e che si realizza nella carità quotidiana, continuando l’esperienza dei nostri antenati luinesi, partendo da colui che ha voluto e fatto costruire il Santuario, il beato Jacopino, alla cui figura mi piacerebbe dare maggiore risalto, proprio per la sua testimonianza e per l’impulso dato alla devozione alla Madonna del Carmine.

Le nuove generazioni possono trovare in Maria l’alleata gioiosa e sincera per vivere l’incontro con Gesù e con il suo Vangelo, Lieta Novella anche per gli uomini e le donne del nostro tempo.

Concludo pensando alla nostra gioventù, che in parte, ha vissuto l’esperienza dell’oratorio feriale, continuata dalle vacanze in montagna, io sono stato un po’ di giorni con i più piccoli a Salice d’Ulzio e ne sono stato edificato per la gioiosità e la capacità di vivere la proposta educativa offerta dagli educatori e animatori.

Li affido tutti all’intercessione di Maria, perché sappiano sempre di più scoprire e valorizzare i talenti ricevuti da Dio per una gioia personale e per il bene della Chiesa e del mondo.

don Sergio

Per consultare o scaricare l’ultimo numero dell’informatore Oltre l’apparenzacliccare qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: