Basta così poco!

La scorsa domenica abbiamo vissuto la festa degli oratori della nostra Comunità Pastorale con una tre giorni in cui le iniziative proposte sono state vissute nella condivisione della fede, della gioia, della fraternità dai più piccoli agli anziani. Infatti il venerdì è stato il giorno dell’adorazione eucaristica presso il Santuario del Carmine, aperta a tutti, ma con una presenza fissa di persone adulte e pensionati/e, che hanno dato la disponibilità nei turni di preghiera. Giornata che si è conclusa con i Vespri e la benedizione eucaristica.

Il sabato con la cena in oratorio seguita dal concerto del Gen Verde, il quale attraverso i canti e le danze, ha testimoniato la gioia di vivere il Vangelo, davanti ad un pubblico eterogeneo, composto da giovani e famiglie.

La domenica mattina è stata celebrata la S. Messa animata dal Gen Verde, durante la quale è stato dato il mandato ai catechisti e agli educatori della Comunità Pastorale. I giochi e altre attività in oratorio, nel pomeriggio, hanno concluso felicemente questi giorni, dando così inizio al nuovo anno oratoriano.

Grazie a tutti quelli che hanno organizzato: adolescenti, giovani e adulti, guidati e sostenuti da don Giuseppe, mentre auguro a tutti un buon cammino.

E il cammino è proprio la vicenda della nostra vita, come abbiamo sentito la scorsa domenica, attraverso l’esperienza di Elia, fatta di tribolazioni, ma sostenute dalla presenza di Dio, che con il suo angelo ha rifocillato e incoraggiato il profeta, ormai esausto. Inoltre, Gesù, con il suo discorso sul pane ci ha richiamato che il nostro cammino trova, nel Pane che lui stesso ci offre, la forza della vita che non morirà mai. Basta così poco: una focaccia, un poco d’acqua, un pane e la vita ritrova vigore, perché sono dati dal cuore di Dio che ama l’uomo e che, nel suo figlio Gesù, il quale ha dato tutto se stesso, ci ha dimostrato la misura dell’amore.

Questa domenica è ancora Gesù che ci allarga la mente, attraverso la parabola del buon Samaritano, il quale si è fatto prossimo di quell’uomo malmenato lungo la strada, soccorrendolo e facendo in modo che venisse curato. Al buon Samaritano è bastato poco: uno sguardo lungo quella strada dove altri avevano avuto fretta. Ha fatto quello che poteva in quel momento e poi ha coinvolto altri, perché noi non possiamo fare tutto da soli.

Gesù lo aveva già insegnato moltiplicando i pani e coinvolgendo nella distribuzione gli apostoli. Basta un poco ciascuno per rendere il mondo più fraterno e vivibile, è necessario però cambiare la domanda dentro, che è anche il cambio di visuale: da “ che è il mio prossimo”, a “io devo essere prossimo” per chiunque incontro.

Il vangelo di questa domenica è un buon inizio per il mese di ottobre, tradizionalmente “mese missionario”, perché ci pone nella condizione di sentire la missione come un impegno a educare il nostro cuore sullo stile di Gesù, che si è fatto prossimo, volgendo lo sguardo a chi aveva realmente bisogno, precedendo così la richiesta di aiuto.

Il tema di quest’anno è “Testimoni e profeti”, ricordando che il regno di Dio è già stato inaugurato, è già presente e a noi tocca sapere leggerne i segni e da autentici missionari, chiamati a farlo conoscere perché sia una speranza generatrice per tutti.

Basta poco, il resto lo fa il Signore, ma a questo poco dobbiamo convertirci, vale anche per me! Ci aiuti in questo mese La Beata Vergine Maria, Regina del Santo Rosario, perché nella contemplazione dei misteri della vita di Gesù ispiri i nostri pensieri e le nostre azioni.

don Sergio

Per consultare o scaricare l’ultimo numero dell’informatore Oltre l’apparenzacliccare qui.

Opera: Domenico Fetti, La parabola del buon samaritano – 1620 – Gallerie dell’Accademia, Venezia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: