Carissimi/e, da alcuni anni avete intrapreso il cammino di Comunità pastorale nella bella Città di Luino, ora occorre continuare questa nuova avventura di essere discepoli secondo il cuore di Cristo come i tempi attuali ci chiedono: trasmettere in modo credibile il grande patrimonio della nostra fede all’interno delle nostre famiglie.
In questo anno dedicato da Papa Francesco a San Giuseppe e alla famiglia mi preme ricordare che Famiglia è anche la Chiesa tutta. Famiglia che siete voi riuniti in quella precisa porzione di Chiesa. È proprio come una famiglia che vi chiedo di camminare! Lo ripeto: come in una famiglia! Nel dialogo, nel confronto, nell’amorevolezza ma anche nelle inevitabili scelte che devono segnare questo tempo inedito di Chiesa che stiamo vivendo, solcato dalla pandemia in corso.
Dalle discussioni in Diakonia e nel Consiglio Pastorale è emersa la necessità di rivedere gli orari delle sante Messe festive e feriali, per poter permettere la celebrazione di liturgie serene e fatte con calma e, nel limite del possibile, di poter incontrare in modo cordiale il sacerdote celebrante al termine dell’Eucaristia.
Nei giorni feriali è anche tempo ormai che la comunità consideri altre occasioni per riunirsi a pregare che non possono essere solo la Messa (so che già questo avviene per alcune comunità); e che guardi ad altri modi per farsi vicini a chi magari non può raggiungere agilmente la chiesa di mattoni. Sarà la comunità di “pietre vive” a farsi prossima a tutti.
Pertanto, dopo le dovute verifiche, si stabilisce il seguente orario delle Sante Messe della Comunità pastorale, a partire dal prossimo 1 maggio 2021:
SABATO (Sante Messe Vigiliari):
- 16.30: Santuario del Carmine (orario invernale dal 16 settembre al 30 aprile);
- 17.00: Motte;
- 17.30: Creva;
- 18.00: Prepositurale.
DOMENICA (Sante Messe Festive):
- 9.00: Voldomino – Sacro Cuore;
- 9.30: Colmegna;
- 10.00: Voldomino – Santa Maria Assunta;
- 11.15: Creva;
- 11.15: Motte;
- 17.00: Ospedale (secondo disposizioni in merito all’emergenza sanitaria; al momento sospesa sino a data da destinarsi);
- 20.30: Santuario del Carmine (orario estivo dal 1 maggio al 15 settembre);
- 8.30; 10.00; 12.00; 18.00: Prepositurale.
SANTE MESSE FERIALI:
- Santuario del Carmine: lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 9.00;
- San Giuseppe: martedì ore 18.00; mercoledì ore 9.00;
- San Pietro in Campagna: giovedì ore 16.00;
- Creva: lunedì, mercoledì, venerdì ore 18.00;
- Motte: martedì, venerdì ore 9.00; Pianazzo: lunedì ore 9.00;
- Voldomino, Santa Maria Assunta: martedì, giovedì ore 8.30; Sacro Cuore: mercoledì ore 20.45; Biviglione: lunedì ore 16.30.
Consapevole del disagio che inizialmente può provocare questa decisione, confido nella vostra comprensione e nel desiderio di ciascuno di voi di costruire una comunità attraente come ci esorta il nostro Arcivescovo Mario: “La vita della comunità cristiana è attraente perché alimenta nell’ambiente in cui opera il desiderio di avvicinarsi alla comunità, di farne parte. La dinamica dell’attrattiva ha generato e genera molti percorsi: molti continuano ad essere attratti dalla comunità cristiana per i servizi che offre, per la generosa accoglienza, per il desiderio di portare a compimento i percorsi di iniziazione cristiana, per vivere la celebrazione del sacramento del matrimonio, per l’estremo saluto ai defunti e la preghiera di suffragio. La domanda che non si può evitare è se siamo capaci di comunicare la ragioni profonde del nostro servire e, in sostanza, l’attrattiva di Gesù a questa folla che cerca la parrocchia, la comunità cristiana e i suoi servizi”. [La situazione è occasione — pag.26-27]
A ciascuno auguro un buon cammino!
Cordiali saluti,
Il Vicario Episcopale di Zona Mons. Giuseppe Vegezzi
Varese, 12 aprile 2021