Appuntamenti 4 – 23 giugno 2019

MARTEDì 4/06

  • Alle ore 15.00, nel salone dell’Oratorio di Colmegna, incontro dal titolo “Il trattamento osteopatico nel paziente anziano” con l’osteopata Paola Marelli. Seguirà tombolata organizzata dal Gruppo Terza Età di Colmegna.
  • Alle ore 20.30 recita mensile del S. Rosario a San Giuseppe (Luino).
  • Alle ore 20.45, presso l’Oratorio di Creva, riunione per decidere i turni degli adulti che si rendono disponibili al servizio durante l’Oratorio estivo. Chi è impossibilitato a partecipare può dare la propria disponibilità a Simone (334 9233472).

GIOVEDì 6/06

La S. Messa delle ore 20.45 torna ad essere celebrata a San Giuseppe (Luino).

VENERDì 7/06

Alle ore 17.00, a San Giuseppe (Luino), esposizione dell’Eucaristia per l’Adorazione del primo venerdì del mese.

SABATO 8/06

Iscrizioni per l’Oratorio estivo Luino-Creva dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso l’Oratorio di Luino.

DOMENICA 9/06 – Solennità di Pentecoste

Alle Motte, SS. Messe con l’invocazione allo Spirito Santo. Alla S. Messa delle 11.00 sono invitati tutti i cresimandi 2019.

LUNEDì 10/06

Da oggi fino al 19 luglio sarà celebrata una S. Messa feriale alle ore 7.30 a San Pietro in Campagna (Luino).

DOMENICA 16/06

  • A Voldomino, alle ore 16.00, appuntamento in Piazza Aldo Moro, presso la chiesa del Sacro Cuore, per “La sfilata del cuore” pro opere parrocchiali.
  • All’Oratorio di Luino, dalle 10.00 alle 18.30, autolavaggio a offerta libera per sostenere il viaggio degli adolescenti e dei giovani in Terra Santa.

GIOVEDì 20/06 – Solennità del Corpus Domini

Alle ore 20.30, in Prepositurale (Luino), S. Messa concelebrata dai sacerdoti del Decanato di Luino, cui seguirà la processione per le vie della Città ( Vie Manzoni, Sereni, Piazza Garibaldi, Veneto, XXV aprile, Piazza Risorgimento, Parco Ferrini).

Sono invitati in particolar modo i bambini e le famiglie della Prima Comunione, i ragazzi e le famiglie dei Cresimandi, i ministri straordinari della Comunione, le associazioni e movimenti religiosi delle Parrocchie, i chierichetti e ministranti, gli animatori liturgici, i religiosi e le religiose.

Si raccomanda alle case ed edifici presenti lungo il percorso della processione di addobbare con lumini, immagini sacre e tovaglie o drappi per manifestare la fede nella S. Eucarestia.

Se qualcuno si rende disponibile a portare il Baldacchino del Ss. Sacramento e i cilostri durante la processione, contatti direttamente: Massimo Segrada (cell 329 5966609).

SABATO 22/06

A Voldomino, Festa di inizio estate.

DOMENICA 23/06

Alle Motte, S. Messa del Corpus Domini alle ore 11.00, con la presenza del Coro Libere Voci di Germignaga.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: