Giornata decanale di spiritualità familiare – Sichem: arrivo e partenza.

Sabato 27 aprile nella splendida cornice dell’Educandato di Maria SS.Bambina di Roggiano si è svolta la Giornata decanale di spiritualità familiare. Tante famiglie hanno accolto la proposta di un pellegrinaggio “virtuale” partendo dalla lettura del Salmo 107 e del sapiente commento che ne fece San Giovanni Paolo II.
Il Salmo ci mostra come già Israele nell’Antico Testamento attualizzava la Parola di Dio rivelata. Sichem è il luogo simbolo di un pellegrinaggio che ci porta all’incontro con Dio. A Sichem infatti alcune figure bibliche si sono lasciate smuovere, condurre, indirizzare. Un luogo, Sichem in Palestina, che per noi cristiani rappresenta allo stesso tempo punto di arrivo e di partenza. A Sichem Abramo giunse dopo un lungo pellegrinaggio in forza della chiamata di Dio. A Sichem il popolo d’Israele, dopo l’esodo, rinnovò l’alleanza con Dio, grazie a Giosuè che proprio lì lo volle radunare. A Sichem (Sicar in aramaico nel Vangelo di Giovanni), Gesù incontrò la samaritana.
Dopo aver dato spazio alla meditazione personale e di coppia la giornata è proseguita con l’ascolto della testimonianza di una coppia di sposi della comunità di famiglie presente a Olgiate Olona, invitata per l’occasione. La comunità non a caso denominata di Sichem, ha dimostrato come sia possibile che delle semplici famiglie possano fare squadra per l’accoglienza, condividendo gioie e sofferenze ma anche speranze per il domani, aprendo le porte delle proprie case a persone in condizione di temporaneo bisogno. Dopo la celebrazione della Santa Messa la giornata si è conclusa con una succulenta cena preparata dalle suore dell’educandato. Doveroso ringraziare don Cristian parroco di Grantola, attento regista dell’incontro e autore delle proposte di meditazione e le suore tutte per la grande disponibilità e accoglienza e per aver fatto giocare e divertire una nutrita schiera di piccolini.

La commissione famiglie del Decanato di Luino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: