Sete di Gesù – Sete degli uomini

La settimana trascorsa è stata densa di impegni, in modo particolare gli Esercizi Spirituali sono stati un bell’inizio di Quaresima e un passo fondamentale per la preparazione della Pasqua ma anche della Missione popolare che vivremo dal 5 al 15 ottobre.

L’insistenza che Fra’ Vito ha dato all’incontro con Gesù, il quale si è fatto talmente vicino agli uomini da entrare con la sua carne nella vicenda quotidiana di una umanità bella e complessa, luminosa e tenebrosa, santa e peccatrice, ha contribuito a rendere più comprensibile il cammino quaresimale della nostra Comunità Pastorale che ha come tema: “Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi” (Lc 22,14).

Infatti, nella prima settimana la nostra attenzione è stata data all’invito di Gesù: “Andate a preparare il luogo dove possa mangiare la Pasqua con voi” (Lc 22,7), perché Egli desidera coinvolgerci nel suo dono d’amore e lo fa ogni settimana, nella celebrazione Eucaristica, insegnandoci che cosa vuole dire dare la vita, in un amore che si fa concreto ogni giorno.

Questa settimana riprendiamo il tema di tutta la Quaresima: “Desiderio desideravi” (Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi). Nell’episodio dell’incontro di Gesù con la Samaritana, Vangelo di questa domenica, non a caso Egli si trova al pozzo di Giacobbe, in un momento preciso della giornata, il mezzogiorno, quando nessuno esce di casa, a motivo del troppo caldo, per andare ad attingere acqua. Lì, in quell’incontro, il desiderio dell’acqua materiale diventa il segno di un’acqua spirituale, rivelatrice del desiderio profondo di felicità, presente nel cuore della donna, che solo Dio può dare per mezzo di Gesù, il quale, da parte sua, chiede prima di ricevere acqua dalla donna: “Dammi da bere” .

Gesù ha sete del desiderio profondo di amore di quella donna e Lui la soddisfa con il suo amore, che le riempie la vita. È davvero grande l’amore di Gesù, ma noi ci lasciamo raggiungere da esso? È ciò che ricerchiamo realmente nella nostra vita? Vi lascio queste due domande per la settimana che si apre, invitandovi a rileggere il brano della Samaritana per cogliere i veri bisogni della nostra vita.

don Sergio

Per consultare o scaricare l’ultimo numero dell’informatore Oltre l’apparenzacliccare qui.

Opera: Donna al pozzo – Carl Heinrich Bloch – dipinto – Frederiksborg Palace, Copenhagen

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: