Carità concreta

La solennità di Cristo Re dell’Universo conclude l’Anno liturgico e per noi ambrosiani, due settimane in anticipo rispetto al Rito Romano.

In questa domenica celebriamo la Giornata diocesana della Caritas, che bene concretizza il tema del Vangelo di Matteo, nella parabola del giudizio universale: “Ogni volta che avrete fatto qualcosa al più piccolo dei miei fratelli l’avrete fatto a me, dice Gesù”.

Il richiamo ai poveri è molto forte e ci costringe a non chiudere il cuore e gli occhi di fronte a molti uomini e donne di ogni età che sono privi del necessario per vivere dignitosamente sia dal punto di vista materiale che spirituale.

I poveri non sono lontano da noi, sono presenti anche nella nostra città e nel nostro territorio luinese, tanto è vero che la Caritas è impegnata nell’ascolto delle diverse esigenze e nel rispondervi per quanto è possibile. Il volantino, che la Caritas cittadina ha preparato e che è allegato al notiziario, cerca di spiegare l’attività da essa svolta e i bisogni emergenti in questo tempo.

Credo comunque sia necessario lasciarci sollecitare dalla Parola di Gesù e dalla sua testimonianza, sempre rivolte a fare emergere la valorizzazione della dignità umana in chiunque e la sensibilizzazione dei suoi discepoli affinché imparino sempre meglio a farsi servi per amore. La carità della Chiesa diventa così una questione di attenzione, che rivela l’amore immenso di Dio, così come ci è stato presentato da Gesù.

La situazione attuale porterà disagi sempre più elevati, di fronte ai quali non possiamo essere indifferenti. A noi è chiesto di fare quello che possiamo, facendoci strumenti di Gesù, venuto nel mondo perché nessuno manchi del necessario per vivere.

La solidarietà dimostrata negli anni della pandemia è un segno di speranza e genera ottimismo anche per affrontare le nuove emergenze.

don Sergio

Per consultare o scaricare l’ultimo numero dell’informatore Oltre l’apparenzacliccare qui.

Opera: Cristo benedice i bambini – Antoine Ansiaux – 1820 – Palazzo di Versailles

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: