Il Crocifisso segno universale di fraternità

Il tema dell’Alleanza tra Dio e gli uomini fa da sfondo alla Parola di Dio della liturgia di questa domenica ed apre la nostra mente alla speranza, perché ci presenta un Dio che è fedele, tanto da coinvolgersi totalmente con la vicenda di ogni uomo.

È Dio stesso che si fa vicino ed ama così tanto il suo popolo da fare di tutto per non staccarsi da esso, garantendo con l’alleanza un patto inscindibile. Lo vediamo nell’Antico Testamento e, ancor di più, nel Nuovo, dove, in Gesù, l’Alleanza si fa definitiva attraverso il segno della Croce. Per questo motivo il Crocifisso è inseparabile dal cristiano e diventa simbolo di un patto d’amore, dove è Dio stesso che si dona e si lega all’uomo per sempre.

Ma il Crocifisso è anche segno di un amore che va oltre i confini di una religione e di un popolo, esso è segno universale di fraternità e di pace, perché per l‘amore vero non ci sono barriere, razze, popoli e lingue.
Il Crocifisso, inoltre, dice solidarietà con chi soffre in vista di un cambiamento definitivo, dove tutto viene superato nel nome della gioia e della perfetta letizia. Nel segno della croce di Cristo viviamo tutti noi discepoli del Signore Gesù, cominciando con esso il mattino e terminando sempre con tale segno la sera. Noi continuiamo a contemplare “Colui che hanno trafitto”, perché non può fare paura uno che ci ama fino a dare la vita, anzi dovremmo imparare da Lui il vero significato dell’amore, molte volte abusato come termine nel linguaggio corrente, ma poco vissuto nella sua pienezza.

Dio ci ama così e ha sancito la sua alleanza con gli uomini di tutti i tempi, senza la vergogna di esporsi fino alla derisione e all’insulto, perché il suo amore è vera gratuità.

don Sergio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: