LUNEDÌ 15/07
- Alle ore 8.30 a Longhirolo (Motte) S. Messa nella chiesetta dedicata alla B.V del Carmelo.
- Alle ore 20.45, al Santuario del Carmine (Luino), recita del Rosario animata dalla Parrocchia di Colmegna.
MARTEDÌ 16/07
- Alle ore 8.30 a Longhirolo (Motte) S. Messa nella chiesetta dedicata alla B.V del Carmelo.
- Alle ore 9.00, al Santuario del Carmine (Luino), S. Messa con benedizione degli scapolari.
- Alle ore 16.45, al Santuario del Carmine (Luino), recita del Rosario e S. Messa con l’unzione dei malati.
- Alle ore 20.30, al Santuario del Carmine (Luino), recita del Rosario e S. Messa per tutta la Comunità Pastorale.
MERCOLEDÌ 17/07
Alle ore 20.45, al Santuario del Carmine (Luino), recita del Rosario animato dalla Parrocchia di Creva.
GIOVEDÌ 18/07
- Alle ore 20.30, al Santuario del Carmine (Luino), recita del Rosario seguita dalla S. Messa, animati entrambi dalla Parrocchia delle Motte.
- Alle ore 21.00 presso l’oratorio di Creva, si terrà la riunione con chi volesse aiutare e contribuire alla buona riuscita della festa dell’Accoglienza.
VENERDÌ 19/07
Alle ore 20.45, al Santuario del Carmine (Luino), recita del Rosario animata dalla Parrocchia di Voldomino.
SABATO 20/07
La S. Messa delle ore 17.00 al Santuario del Carmine (Luino) sarà animata dal Coro di Induno Olona.
DOMENICA 21/07 – Festa della Madonna del Carmine
- Alle ore 10.30, al Santuario del Carmine (Luino), S. Messa solenne.
- Alle ore 20.30 Processione cittadina con il simulacro della Madonna secondo il percorso: Santuario del Carmine – Via Dante – Piazza Garibaldi – Via Veneto – Via XXV Aprile – Piazza Marconi – Via Amendola – Via Dante – ritorno in Santuario per la conclusione.
Sono invitati in particolar modo: I ragazzi e le famiglie delle comunità parrocchiali; Le associazioni ed i movimenti religiosi delle Parrocchie, i chierichetti e ministranti, gli animatori liturgici, i religiosi e le religiose. Si raccomanda ai residenti delle vie interessate presenti lungo il percorso della processione, di addobbare con lumini, piante immagini sacre, tovaglie o drappi per manifestare la devozione alla Beata Vergine del Carmine.
Le singole parrocchie della città porteranno i propri Gagliardetti. I lettori e Cantori per la celebrazione si troveranno come da incontro commissione liturgica. Se qualche volontario desidera rendersi disponibile a portare il simulacro della beata Vergine in processione contatti direttamente ( da Giovedì 18/7 a Domenica 21/7): Massimo Segrada cell 329 5966609.