Un popolo, una casa

La festa della Dedicazione del Duomo di Milano ricorre sempre la terza domenica di ottobre e ci invita a riconoscere il nostro essere popolo di Dio, in ascolto del proprio pastore, il Vescovo, successore degli apostoli, segno di unità nella fede in Gesù, l’unico vero ed autentico Pastore.

La nostra Diocesi è molto vasta e la città di Luino con tutte le parrocchie del Decanato è uno dei luoghi più lontani da Milano, eppure il riferimento alla cattedrale è un bisogno essenziale per non sentirci isolati, abbandonati, dimenticati. Nella cattedrale il Vescovo, che è in comunione con il Papa, svolge il suo ministero di maestro che indica le vie per mantenerci saldi nella fede e per annunciare il Vangelo di Gesù agli uomini e alle donne che vivono in questo territorio. Infatti la lettera pastorale che il nostro Vescovo presenta ogni anno nel pontificale dell’8 settembre in Duomo offre spunti di riflessione e propone gesti concreti da vivere per fare della pluriformità delle presenze nelle parrocchie una uniformità di Chiesa.

Nel Duomo di Milano il Vescovo consacra ogni anno i diaconi e i sacerdoti che svolgeranno il loro ministero nelle parrocchie o nei diversi ambiti diocesani. Il Giovedì Santo, sempre nel Duomo di Milano, si radunano tutti i sacerdoti della Diocesi per rinnovare le promesse dell’ordinazione sacerdotale, tra cui l’obbedienza al Vescovo, in una celebrazione che si chiama “Messa Crismale”, in cui vengono consacrati l’olio dei catecumeni, il Crisma e l’olio degli infermi per la celebrazione dei sacramenti nelle parrocchie della Diocesi. In Duomo, inoltre, il Vescovo celebra molti eventi ecclesiali a cui sono invitati ragazzi, giovani, adulti di parrocchie, associazioni, movimenti o semplici fedeli.
Il Duomo è la Chiesa madre di tutte le chiese della Diocesi e, oltre ad un ruolo fortemente spirituale, assume anche un ruolo di riferimento civile, storico e artistico.

La festa annuale della Dedicazione è un forte richiamo a risvegliare la comunione tra tutti noi e a sentirci uniti, attraverso il Vescovo, a Gesù, il Pastore buono del gregge di cui noi siamo parte, che ci parla e ci ama fino a non voler perdere nessuno, così come viene detto nel Vangelo di questa domenica.

In questo mese missionario, mentre si sta chiudendo il Sinodo dalle Genti della nostra Diocesi, ci viene chiesto di riconoscerci, come cristiani, tutti parte di un unico gregge con coloro che vengono da nazioni e culture diverse, ma che hanno in comune con noi l’unico Battesimo e l’unico riferimento a Cristo.
Il prossimo sabato, nel Duomo di Milano, si terrà l’annuale Veglia missionaria, durante la quale il nostro Arcivescovo darà il mandato a tutti i missionari laici, religiosi, religiose e sacerdoti partenti per diverse nazioni nel mondo. Tra questi ci sarà anche don Hervé Simeoni, che fino ad agosto è stato parroco di Domo e Porto Valtravaglia e che andrà come sacerdote fidei donum a Haiti. Lo accompagniamo, insieme agli altri partenti, con la preghiera e la stima.

don Sergio

 

[Fonte dell’immagine: www.duomomilano.it]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: