È davvero interessante sapere che il primo miracolo compiuto da Gesù, presentato nel Vangelo di Giovanni, è quello dell’acqua tramutata in vino, durante una festa di nozze a Cana di Galilea. Meditiamo questo episodio in questa seconda domenica dopo l’Epifania, continuando, la serie delle manifestazioni di Gesù, che la liturgia ci offre per aprirci allaContinua a leggere “Riempire il vuoto d’amore”
Archivi della categoria: il pensiero del parroco
Gesù: compagno di viaggio e guida
In questi primi giorni dell’anno abbiamo accompagnato con la preghiera l’ingresso in Cielo del Papa emerito Benedetto XVI, che ricordiamo con vivo affetto per la sua semplicità, gentilezza, finissima cultura e profondità teologica e spirituale. Una passione per Cristo e per la Chiesa ha caratterizzato tutta la sua vita, portandolo ad approfondire i misteri dellaContinua a leggere “Gesù: compagno di viaggio e guida”
Tracciare insieme sentieri di pace
Il nuovo anno 2023 comincia di domenica, Giorno del Signore, in cui si celebra la LVI Giornata mondiale della Pace, con un messaggio di Papa Francesco dal titolo “Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace”. Il tempo della Pandemia ha scosso parecchio gli animi umani suscitando in moltiContinua a leggere “Tracciare insieme sentieri di pace”
Il dono più grande
Quando arriva il Natale una delle preoccupazioni più grandi è quella dei doni: a chi farli, come farli, che cosa regalare? Perché ogni dono dovrebbe essere il segno di un affetto, di una riconoscenza, del desiderio di fare piacere a una persona cara. Per noi cristiani l’idea di dono nasce dalla consapevolezza che Dio ciContinua a leggere “Il dono più grande”
Ecco la serva del Signore
Siamo ormai giunti all’ultima domenica di Avvento, che la liturgia ambrosiana chiama “dell’Incarnazione o della Divina Maternità della beata sempre Vergine Maria”, con l’Eccomi di Maria all’annuncio dell’Arcangelo Gabriele. Il “sì” di Maria nasce dalla sua fede in Dio e dalla disponibilità a rendersi liberamente disponibile a collaborare al suo progetto di salvezza, di cuiContinua a leggere “Ecco la serva del Signore”
Nulla è impossibile a Dio
La fede di Maria, manifestata nell’episodio dell’Annunciazione, ci sta accompagnando in queste settimane di Avvento stimolando il nostro cuore a fidarci di Dio, perché nulla gli è impossibile e il suo desiderio di salvare l’umanità, con la venuta del suo Figlio Gesù nel mondo, si rivela realizzabile a condizione che noi crediamo in Lui. Abbiamo appenaContinua a leggere “Nulla è impossibile a Dio”
Lo Spirito scenderà su di te
La scorsa settimana ci siamo soffermati sulla domanda di Maria all’Angelo: “come avverrà questo?”, perché ella voleva comprendere in quale modo poteva essere partecipe del progetto di salvezza di Dio. L’Angelo le risponde: “Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra”. Vediamo, così, che Dio entraContinua a leggere “Lo Spirito scenderà su di te”
Come avverrà questo?
Nella terza settimana di Avvento che si apre davanti a noi, continuiamo nella nostra meditazione sull’episodio dell’annuncio dell’Angelo a Maria e ci soffermiamo sulla domanda “come avverrà questo?”. Non è dubbio di fede, bensì richiesta di capire in quale modo Maria deve affrontare questa gravidanza inaspettata e non usuale secondo le leggi della vita eContinua a leggere “Come avverrà questo?”
Non temere
Entriamo nella seconda settimana di Avvento con un’altra parola dell’Arcangelo Gabriele a Maria “Non temere”, che esprime l’incoraggiamento di Dio rivolto a chi Egli affida una missione da compiere, una vocazione da realizzare. Alle parole: “Il Signore è con te” , rassicuranti e cariche di fiducia, si aggiunge l’invito a non avere paura, perché EgliContinua a leggere “Non temere”
Il Signore è con te
Iniziamo, secondo il nostro rito ambrosiano, il tempo di Avvento, certi che il Signore ci viene ancora incontro, anzi Egli è continuamente con noi, è dalla nostra parte e questo è il motivo della gioia cristiana. Saremo accompagnati, in questo Tempo forte dell’Anno liturgico, dal “si” di Maria nell’Annunciazione e dalle parole chiave di quell’eventoContinua a leggere “Il Signore è con te”