Una presenza che dà senso alla vita

Sta terminando il tempo di ferie per la maggior parte di noi e stanno per iniziare le diverse attività ritmate da quella che per molti è la monotonia della quotidianità, pronta a distruggere la parentesi del riposo e dello svago estivo. Anche la vita delle nostre parrocchie, con la festa della Natività di Maria, l’8Continua a leggere “Una presenza che dà senso alla vita”

Il martirio è testimonianza

Questa domenica ci prepara a vivere una nuova tappa del calendario liturgico ambrosiano. Dopo avere percorso le tappe della storia della salvezza, la memoria del martirio di Giovanni il Battista (29 agosto) segna la presenza dell’ultimo grande profeta, il Precursore del Signore Gesù, che ha testimoniato con la vita la forza che lo spingeva interiormente.Continua a leggere “Il martirio è testimonianza”

Superare la rigidezza

Gesù ci insegna una verità grandissima che è quella del superamento dei pregiudizi per accogliere il bene grande che spesso c’è anche in chi è diverso da noi o ha una fede differente dalla nostra. Vi invito a leggere e a meditare attentamente il Vangelo di questa domenica, che ben si collega anche alla primaContinua a leggere “Superare la rigidezza”

Il bene non finisce, perché il bene è Dio

Più medito la Parola di Dio, in queste domeniche dopo Pentecoste, e più mi rendo conto che la storia degli uomini si ripete nei suoi pregi e nei suoi difetti, con la costante della benevolenza di Dio, che non smette di volere salvare l’umanità, a partire dal patto di Alleanza definitivo che Gesù ha stretto,Continua a leggere “Il bene non finisce, perché il bene è Dio”

Quale tempio per il Signore?

La scorsa domenica la liturgia ci aveva presentato Davide mentre introduceva nella città di Gerusalemme, appena costruita, l’arca dell’alleanza, segno della presenza di Dio in mezzo al suo popolo. Il grande re Davide l’aveva collocata sotto una tenda, perché Dio gli aveva detto che non sarebbe stato lui, ma il suo erede avrebbe costruito unContinua a leggere “Quale tempio per il Signore?”

Perdere per guadagnare

Scrivo dopo aver vissuto insieme a molti di voi queste ultime settimane intense per quanto riguarda la vita spirituale. La preparazione e lo svolgimento della Festa della Madonna del Carmine, con le diverse iniziative proposte, hanno visto la partecipazione di molte persone e il coinvolgimento di un buon numero di volontari che hanno permesso cheContinua a leggere “Perdere per guadagnare”

Iniziamo con fiducia

Come annunciato da tempo, con il 15 luglio, le cinque parrocchie di Luino, iniziano un cammino di collaborazione per realizzare la nuova “Comunità Pastorale”, aggiungendosi a molte altre Comunità formatesi nella nostra Diocesi di Milano a partire dal 2006, quando il Card. Tettamanzi con il Consiglio Episcopale Milanese di allora le aveva pensate e presentateContinua a leggere “Iniziamo con fiducia”